Per ottenere il diploma di Maestro di sci alpino in Slovenia è necessario frequentare un corso di formazione organizzato in 2 livelli (SD1 e SD2). Si può completare al massimo un livello a stagione. Troverai le informazioni sui costi del percorso maestri andando al dettaglio sui costi del percorso percorso maestro sloveno.
Al termine del primo anno, superati tutti gli esami, si ottiene il titolo di Maestro di sci alpino di primo livello (SD1). Con un aggiornamento stagionale si può ottenere la licenza IVSI (brevetto internazionale maestro di sci amatoriale. Con il titolo di primo livello si può accedere al corso per Maestro/Allenatore di sci alpino di 2 livello - SD2 (massimo livello).
Al termine di questo percorso è possibile conseguire la licenza ISIA (maestro di sci professionale - ISIA card) e la licenza CTT (ex. MoU) tramite il superamento di due ulteriori prove:
* Per l’inserimento al corso di formazione, il titolare del programma di 1. livello può prevedere ulteriori condizioni da determinarsi nel programma di formazione.
Condizioni minime per partecipare alla formazione di 2 livello:
L'ottenimento del brevetto di maestro di sci alpino di primo e di secondo livello è sempre subordinato ad un periodo di tirocinio da effettuarsi con l'accompagnamento di un tutor. Il periodo minimo di tirocinio prevede 25 ore per il primo livello e 35 ore per il secondo livello.